Il Sud America e i Caraibi sono lo scenario in cui i paesi del BRICS sfidano...
Fonte: http://licpereyramele.blogspot.com/2011/04/suramerica-y-el-caribe-es-el-escenario.html Il 14 Aprile a Sanyan, nella provincia di Henian, in Cina, il gigante asiatico ospiterà un incontro dei...
View ArticleIl voltafaccia in Libia è già costato 100 miliardi alle imprese italiane
LIBIA: CESTARI, 130 AZIENDE ITALIANE FERME, DANNI PER OLTRE 100 MILIARDI = CAMERA DI COMMERCIO ITALAFRICA CENTRALE-UNIONCAMERE DENUNCIA CRISI PER NOSTRE IMPRESE Roma, 20 apr. – (Adnkronos) – L’Italia...
View ArticleLa Turchia nell’Ue: partner scomodo o alleato strategico per la politica...
La politica estera europea, da tempo tacciata di non essere in grado di esprimere posizioni comuni come converrebbe ad un soggetto non a caso denominato“Unione europea”, spinge a riflettere su uno dei...
View ArticleUsa: Obama alle prese con un deficit problematico
L’agenzia di rating “Standard and Poor’s” ha recentemente creato un certo scompiglio a Wall Street, dopo aver rivisto l’outlook del deficit statunitense da stabile a negativo. La notizia arriva alla...
View ArticleLa strana parabola di South Stream
Fonte: http://www.affarinternazionali.it/articolo.asp?ID=1731 A metà marzo, con l’attenzione degli osservatori concentrata su Medio Oriente e Giappone, è passata in secondo piano una notizia molto...
View ArticleKonstantin Leont’ev, I romanzi del conte L.N. Tolstoj
Konstantin Leont’ev I ROMANZI DEL CONTE L. N. TOLSTOJ traduzione dal russo di Giuseppe Iannello Pungitopo Editrice pp. 176, € 14,00 formato 15 x 21 ISBN: 9788889244807 il libro Guerra e Pace e Anna...
View ArticleAl Jazeera è obiettiva?
Fonte: http://www.clarissa.it/esteri_int.php?id=1488 di Miriam Pace “Al Jazeera ha abbandonato un ideale di obiettività e professionalità, scadendo in un giornalismo da bassi fondi che ha trasformato...
View ArticleL’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai a 10 anni dalla sua...
L’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (OCS) ha origine nei processi di distensione delle relazioni russo-cinesi, avviati nel corso degli anni’90. A partire dal 1996 si avrà il definitivo...
View ArticleLibia: Intervista a Günter Maschke
Libia: interventismo malriuscito D: Signor Maschke, l’intervento militare in Libia è giustificabile sul piano del diritto dei popoli? GM: Sì, certamente, esso è giustificabile dal punto di vista dei...
View ArticleMalvine: Israele avrebbe fornito armi alla giunta militare
La rotta segreta delle armi Messa sotto embargo e bisognosa di armi durante il conflitto delle Malvinas, l’Argentina trovò nello stato ebraico l’alleato esemplare, il quale la rifornì dalle cisterne di...
View ArticleLa primavera araba e l’Iran
I primi mesi del 2011 hanno visto l’esplodere di quella che è stata definita la primavera del mondo arabo. Le rivolte non solo hanno avuto un impatto dal punto di vista interno degli stati, ma anche...
View ArticleIl matrimonio reale inglese e il suo “piccolo sporco segreto” in Bahrain
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=24493 Il matrimonio reale britannico si sta trasformando rapidamente in un disastro di pubbliche relazioni, con la notizia che il principe...
View Article“L’Italia conta? Molto poco”
A p. 15 de “La Gazzetta del Mezzogiorno” del 21 aprile scorso è comparso il seguente articolo, a firma Manlio Triggiani, che presenta il numero 2/2010 di “Eurasia”: Italia: 150 anni di una piccola...
View ArticleScoperto “l’accordo Libia” fra Stati Uniti e Arabia Saudita
Voi invadete il Bahrain. Noi cacciamo Muammar Gheddafi dalla Libia. Questa, in breve, è l’essenza di un accordo raggiunto fra l’amministrazione Obama e la dinastia saudita. Due fonti diplomatiche,...
View ArticleLa Libia e la nuova Divisione Imperiale dell’Africa
Fonte: http://globalresearch.ca/PrintArticle.php?articleId=24471 PARTE I – L’Odissea del “ritorno” in Africa delle potenze imperialiste I piani per attaccare la Libia erano pronti da molto tempo. La...
View ArticleLa crisis en Libia y sus repercusiones económico-energéticas en Italia
Libia produce 1,8 milliones de barriles de petróleo al día (bpd), que proceden esencialmente de un yacimento ubicado en el extremo occidente del país, el cual se conecta con el principal hub libio...
View ArticleTramonto globale. “La fame, il patibolo, la guerra”
Venerdì 6 maggio alle ore 17.o0, presso la Biblioteca internazionale “Ilaria Alpi” di V.lo delle Asse, 5 a Parma, si terrà Tramonto globale: “La fame, il patibolo, la guerra”, incontro con l’autore...
View ArticleGli alleati USA nel Golfo: repressione e tortura in Arabia Saudita
Fonte: http://www.globalresearch.ca/index.php?context=viewArticle&code=RAN20110420&articleId=24418 Il Dipartimento di Stato degli USA ha recentemente pubblicato il suo “2010 Country Reports on...
View Article«Berlusconi rientrato nel solco della tradizione diplomatica italiana»: D....
Il nostro redattore Daniele Scalea è stato intervistato giovedì 28 aprile da “Radio Italia”, emissione italiana dell’IRIB, a proposito della decisione del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi di...
View ArticleGli USA, la Siria, e la manipolazione strategica dei media
Da giorni, gruppi misteriosi sparano sui manifestanti e, soprattutto, sui partecipanti ai funerali che fanno seguito allo spargimento di sangue. Da chi sono costituiti questi gruppi? Le autorità...
View Article